Scuola Madre Camilla Gritti

L’Istituto scolastico paritario cattolico “Madre Camilla Gritti”, si trova a Carbonia, una cittadina del Sulcis Iglesiente nel Sud-Ovest sardo.
E’ gestito dalle Suore Orsoline di S. Girolamo in Somasca, Istituto religioso presente a Carbonia dal 1939 e fondato dalle sorelle Caterina e Giuditta Cittadini nella prima metà dell’Ottocento a Somasca di Vercurago (LC) nella diocesi di Bergamo.
L’Istituto offre una consolidata esperienza didattico-educativa e comprende tre ordini di scuola:
– la Scuola dell’Infanzia “Gesù Divino Operaio” con annessa Sez. Primavera;
– la Scuola Primaria “Madre Camilla Gritti”
– la Scuola Secondaria di 1° grado “Madre Camilla Gritti”

Palestra coperta polivalente
e campi per attività all’aperto.

Mensa in sede
con prodotti freschi selezionati

Aula
informatica

Sala giochi interna
per la sezione infanzia.

ANNO SCOLASTICO 2022-23

Campionati Sportivi Studenteschi

Abbiamo partecipato alla corsa campestre e al calcio a 5: belle esperienze sportive di educazione alla partecipazione e a dare sempre il massimo di noi stessi e poi…vinca il migliore!

ANNO SCOLASTICO 2022-23: esperienze insieme per conoscere e apprezzare il dono del creato e la capacità dell’uomo di pensare, scoprire, progettare…

4 ottobre: inaugurazione religiosa dell’anno scolastico con la presenza di p. Luca D’Achille, francescano

 

25 e 27 ottobre: bellissima mattinata dei bambini della Scuola dell’Infanzia alla fattoria didattica “La Casa dei ghighi”

 

28 ottobre: bellissima uscita didattica alla Saline Conti Vecchi – laguna S. Gilla e al Santuario di fra Nazareno a Pula

VIAGGIO D’ISTRUZIONE A ROMA MAGGIO 2022 classe 3^ Scuola Secondaria

Tre giorni a Roma con la possibilità di vedere tanti luoghi significativi della nostra cultura, della nostra storia, della nostra fede e i luoghi delle sedi istituzionali del nostro Paese con la possibilità anche della visita al Senato. Bella esperienza!

ESPERIENZE TREKKING

Alla scoperta delle bellezze della nostra terra

tra terra, mare e cielo…il nostro cammino

Nella primavera 2022 tutte le classi della Scuola Secondaria 1° grado hanno vissuto splendide giornate di trekking guidato per allenarsi in percorsi di cartografia e orienteering tra i sentieri del nostro territorio. Un po’ di fatica, ma una autentica meraviglia!

 

 

 

Uscita didattica a “Sardegna ricerche” a Pula

Con grande gioia venerdì 22 ottobre 2021 gli alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria hanno vissuto un’uscita didattica tanto attesa per essere i protagonisti di laboratori di scienza innovativa organizzati nell’ambito del progetto 10lab presso il Parco tecnologico di “Sardegna Ricerche” a Pula. Esperienza bella e coinvolgente, capace di suscitare curiosità e di sviluppare sempre la creatività, la ricerca, l’innovazione.

Progetto Informatica “Creare comunità collaborative: coding, stampa 3D, storytelling

Anche nell’anno scolastico 2019-20, come nel precedente, gli alunni delle della Scuola Primaria hanno partecipato con grande entusiasmo al Progetto di informatica innovativa proposto dall’equipe del FabLab. Gli alunni hanno potuto esprimersi con logica e creatività. Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione di Sardegna. 20190503_111930LOGO FONDAZIONE DI SARDEGNA

Viaggio di istruzione a Milano

La classe terza della Scuola Secondaria ha vissuto il suo viaggio d’istruzione a Milano dal 9 all’11 maggio. L’itinerario ha previsto la visita a diversi siti inerenti la figura di Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni della sua morteVIAGGIO A MILANO 10 MAGGIO 2019.

CALENDARIO

REGOLAMENTO

CURRICOLO GLOBALE

I nostri slogans

A.S. 2022-23

Valorizziamo le capacità di ciascuno per un percorso di conoscenza, consapevolezza, condivisione quotidiana, in cui il pensiero e la riflessione aiutano a credere sempre più nelle capacità e possibilità di tutti  per “sognare” insieme un futuro ricco di Bene, perché costruito giorno dopo giorno, osando scegliere la via dell’impegno e della responsabilità nella gioia di esserci.

 

 

 

 

 

A.S. 2021-22

Insieme vogliamo camminare nella riscoperta e valorizzazione di ogni persona, gustando il senso profondo della vita per guardare al futuro con fiducia, sapendo che la vera risorsa è ogni bambino, è il patrimonio umano, storico, culturale, spirituale di questa nostra terra di Sardegna. Radici e ali nell’esperienza dell’esserci, del sentirsi parte viva di una significativa relazione educativa. Percepirsi capaci di futuro è dono e impegno quotidiano.

 

 

 

 

 

 

I HAVE A DREAM

Orario segreteria: tutti i giorni feriali dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 16.30

Menu