ANNO SCOLASTICO 2023-24
7 maggio 2024
Escursione trekking Cala Domestica- Buggerru
Bella giornata di sole e di cammino insieme nello splendido scenario naturale di Cala Domestica e del percorso verso Buggerru. Una tappa del cammino di Santa Barbara, un trekking vissuto con passione dalle classi 1^ e 2^ Scuola Secondaria 1° grado con l’aiuto di Marco Meli, nostra esperta e gentilissima guida.
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/05/ESCURSIONE-CALA-DOMESTICA-BUGGERRU-300x135.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/05/TREKKING-CALA-DOMESTICA-BUGGERRU-135x300.jpg)
14 aprile 2024
Premiazione Concorso “Poster per la Pace Lions”
Grande gioia per la nostra alunna Cecilia Podda della classe 1^ della Scuola Secondaria 1° grado, alla quale è stato assegnato il Premio di merito nel concorso del poster per la Pace nell’ambito del Lions day al Parco di Monte Claro a Cagliari. Il concorso quest’anno aveva come tema “Osate sognare” e Cecilia ha dipinto il suo “sogno” accompagnato dalla seguente riflessione: “Il sogno di pace è reso concreto da un saluto, da un abbraccio, dal diritto alla libertà ed alla vita di tutti e di ciascuno”.
Complimenti Cecilia! Una vera opera d’arte!!! ![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-20240414-WA0021-173x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_20231115_004108-218x300.jpg)
24 gennaio 2024
Corsa campestre Giochi Sportivi studenteschi: al Parco di Molentargius ottimi piazzamenti dei nostri alunni della scuola secondaria 1° grado. L’alunno Leonardo Locci della classe seconda è salito sul podio: terzo classificato!!! Grazie a tutti per l’impegno; grazie prof. Aresu e bravo
Leo! ![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240124-WA0012-225x300.jpg)
18 dicembre-5 gennaio
Nell’ambito dei festeggiamenti per l’85° anniversario della fondazione della città di Carbonia, l’Amministrazione comunale ha premiato gli alunni abitanti a Carbonia, che hanno concluso con il massimo dei voti i percorsi di studio nella scuola secondaria 1° grado e 2° grado. Tra di loro alcuni dei nostri ex alunni.
Molto bravi ragazzi! Buona continuazione di cammino. ![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240124-WA0020-229x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240124-WA0021-257x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240124-WA0018-247x300.jpg)
21 novembre
Oggi, Giornata nazionale degli alberi, nel giardino della scuola è stato piantato un ulivo in ricordo di suor Eraldina, che ha tanto amato il dono di tutto il creato, la missione educativa accanto ai bambini, la gioia di volersi bene e di stare insieme con serenità. Un ulivo che, come semplice e significativo segno di PACE, sia un invito per tutti ad essere costruttori di pace, a saperci prendere cura del nostro pianeta, a saper apprezzare le tante bellezze naturali della Sardegna.![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/037A3697_1-300x200.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/SR-ERALDINA-2011-12-349-Copia-300x225.jpg)
10 novembre
Consegna degli attestati da parte della British School di Carbonia ai nostri alunni che hanno conseguito la Certificazione Ket Cambrigde nell’ambito del Progetto “In dialogo con il mondo: competenze linguistiche per una scuola di futuro” sostenuto da Fondazione di Sardegna. La cerimonia si è svolta presso il Teatro Centrale di Carbonia con la presenza anche del docente madreligua prof. Grosch.![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG-20231110-WA0007-300x199.jpg)
![LOGO FONDAZIONE DI SARDEGNA](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2019/09/LOGO-FONDAZIONE-DI-SARDEGNA.jpg)
8 novembre: USCITA DIDATTICA A SIDDI
Il nostro percorso di inizio anno si è arricchito di una bella esperienza vissuta insieme da tutti gli alunni: un “viaggio”-escursione a Siddi. Abbiamo visitato il Nuraghe Sa Fogaia e osservato le diverse specie vegetali nel Parco Sa Fogaia; abbiamo osservato tutti gli oggetti del Museo delle tradizioni agroalimentari e i vari tipi di uccelli del Museo ornitologico.
Una nuova meravigliosa scoperta!!!
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG20231108114550-225x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG20231108120119-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG20231108133146-225x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231108-WA0033-225x300.jpg)
Educhiamoci alla PACE
Nel mese di ottobre attività, preghiera, concorso pittorico sul tema della PACE, così fortemente a rischio in questi ultimi mesi e giorni.
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/10/IMG-20231017-WA0014-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/10/IMG20231017084935-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/10/IMG20231017113012-300x225.jpg)
ANNO SCOLASTICO 2022-23
Classe 3^ Viaggio di istruzione a Palermo e dintorni
Dal 10 al 13 maggio la classe terza ha vissuto il viaggio d’istruzione in Sicilia a Palermo, Erice, Segesta, Monreale. Esperienza di condivisione, di immersione nella storia, di contemplazione di bellezze naturali e di monumentali meraviglie, di incontro con il coraggio dei martiri della giustizia
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/07/IMG20230510120443-300x225.jpg)
Viaggio d’istruzione classe 3^ Segesta Maggio 2023
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/07/IMG20230511110839-300x225.jpg)
Viaggio d’istruzione classe 3^ Sicilia Palermo maggio 2023
Campionati Sportivi Studenteschi
Abbiamo partecipato alla corsa campestre e al calcio a 5: belle esperienze sportive di educazione alla partecipazione e a dare sempre il massimo di noi stessi e poi…vinca il migliore!
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/03/CAMPESTRE-2-DIC-CON-MARIO-BRUGHERA-CAMPIONE-CALCIO-69-70-1-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230222-WA0007-300x225.jpg)
ANNO SCOLASTICO 2022-23: esperienze insieme per conoscere e apprezzare il dono del creato e la capacità dell’uomo di pensare, scoprire, progettare…
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG20221004101044-300x225.jpg)
4 ottobre: inaugurazione religiosa dell’anno scolastico con la presenza di p. Luca D’Achille, francescano
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-20221027-WA0010-300x135.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_20221101_111522-126x300.jpg)
25 e 27 ottobre: bellissima mattinata dei bambini della Scuola dell’Infanzia alla fattoria didattica “La Casa dei ghighi”![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-20221026-WA0051-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-20221026-WA0056-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG20221028094151-300x225.jpg)
28 ottobre: bellissima uscita didattica alla Saline Conti Vecchi – laguna S. Gilla e al Santuario di fra Nazareno a Pula
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG20221028101149-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG20221028110141-225x300.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-20221028-WA0127-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG20221028145722-300x225.jpg)
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A ROMA MAGGIO 2022 classe 3^ Scuola Secondaria ![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/07/IMG20220523183716-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/07/IMG20220524100258-300x225.jpg)
Tre giorni a Roma con la possibilità di vedere tanti luoghi significativi della nostra cultura, della nostra storia, della nostra fede e i luoghi delle sedi istituzionali del nostro Paese con la possibilità anche della visita al Senato. Bella esperienza!
ESPERIENZE TREKKING
Alla scoperta delle bellezze della nostra terra
tra terra, mare e cielo…il nostro cammino
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/04/IMG20220309125834-1-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/07/IMG-20220509-WA0037-300x245.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/04/IMG20220309130124-1-scaled-e1656710369619-300x244.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2022/07/IMG-20220312-WA0014-1-300x225.jpg)
Nella primavera 2022 tutte le classi della Scuola Secondaria 1° grado hanno vissuto splendide giornate di trekking guidato per allenarsi in percorsi di cartografia e orienteering tra i sentieri del nostro territorio. Un po’ di fatica, ma una autentica meraviglia!
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2021/11/USCITA-A-SARDEGNA-RICERCHE-22.10-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2021/11/USCITA-A-SARDEGNA-RICHERCHE-22.10-1-300x225.jpg)
![](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2021/11/USCITA-A-SARDEGNA-RICHERCHE-22.10-2-300x225.jpg)
Uscita didattica a “Sardegna ricerche” a Pula
Con grande gioia venerdì 22 ottobre 2021 gli alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria hanno vissuto un’uscita didattica tanto attesa per essere i protagonisti di laboratori di scienza innovativa organizzati nell’ambito del progetto 10lab presso il Parco tecnologico di “Sardegna Ricerche” a Pula. Esperienza bella e coinvolgente, capace di suscitare curiosità e di sviluppare sempre la creatività, la ricerca, l’innovazione.
Progetto Informatica “Creare comunità collaborative: coding, stampa 3D, storytelling
Anche nell’anno scolastico 2019-20, come nel precedente, gli alunni delle della Scuola Primaria hanno partecipato con grande entusiasmo al Progetto di informatica innovativa proposto dall’equipe del FabLab. Gli alunni hanno potuto esprimersi con logica e creatività. Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione di Sardegna. ![20190503_111930](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2016/05/20190503_111930-300x169.jpg)
![LOGO FONDAZIONE DI SARDEGNA](https://www.scuolagritti.it/wp-content/uploads/2019/09/LOGO-FONDAZIONE-DI-SARDEGNA.jpg)
Viaggio di istruzione a Milano
La classe terza della Scuola Secondaria ha vissuto il suo viaggio d’istruzione a Milano dal 9 all’11 maggio. L’itinerario ha previsto la visita a diversi siti inerenti la figura di Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni della sua morte
.